La 'cultura X'. Mercato, pop e tradizione Juan Bonilla, Ray Loriga e Juan Manuel de Prada

Gli anni '90 del XX secolo hanno segnato un punto di non ritorno per la società e le lettere spagnole: la piena integrazione alla contemporaneità ha portato con sé l'asservimento alle leggi di mercato e l'affermarsi di un narrare aperto all'ibridazione tra linguaggi, insoffere...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Cattaneo, Simone (auth)
Format: Electronic Book Chapter
Language:Italian
Published: Milano Ledizioni 2012
Series:Di/Segni
Subjects:
Online Access:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 doab_20_500_12854_85663
005 20220701
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20220701s2012 xx |||||o ||| 0|ita d
020 |a books.ledizioni.832 
020 |a 9788867053629 
020 |a 9788867050512 
040 |a oapen  |c oapen 
024 7 |a 10.4000/books.ledizioni.832  |c doi 
041 0 |a ita 
042 |a dc 
072 7 |a JHB  |2 bicssc 
100 1 |a Cattaneo, Simone  |4 auth 
245 1 0 |a La 'cultura X'. Mercato, pop e tradizione  |b Juan Bonilla, Ray Loriga e Juan Manuel de Prada 
260 |a Milano  |b Ledizioni  |c 2012 
300 |a 1 electronic resource (231 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Di/Segni 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a Gli anni '90 del XX secolo hanno segnato un punto di non ritorno per la società e le lettere spagnole: la piena integrazione alla contemporaneità ha portato con sé l'asservimento alle leggi di mercato e l'affermarsi di un narrare aperto all'ibridazione tra linguaggi, insofferente alle distinzioni tra alta cultura e spettacolo popolare. In questo volume si prova a tracciare un bilancio ragionato di questo passaggio, smontando fenomeni generazionali discutibili e facendo dialogare tradizione e pop, in un confronto che coinvolge le traiettorie letterarie di Ray Loriga, Juan Bonilla e Juan Manuel de Prada, emblematiche per il loro snodarsi tra questi due estremi alla ricerca di una prosa laconica come un verso di canzone rock o esuberante di metafore, nel segno di una metaletteratura ludica o raffinata, tra cinema, musica, televisione e barocchismo. 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0 
546 |a Italian 
650 7 |a Sociology  |2 bicssc 
653 |a cinema 
653 |a Música 
653 |a tradizione 
653 |a contemporaneità 
653 |a società spagnola 
653 |a lettere spagnole 
653 |a ibridazione di linguaggi 
653 |a pop 
653 |a Ray Loriga 
653 |a Juan Bonilla 
653 |a Juan Manuel de Prada 
653 |a prosa 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://books.openedition.org/ledizioni/832  |7 0  |z DOAB: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/85663  |7 0  |z DOAB: description of the publication