La ceramica di Cencelle nel Medioevo i materiali rinvenuti negli scavi dell'École française de Rome (Settore III, 1994-1999)

Cencelle è una città di fondazione papale, costruita nell'854 per accogliere gli abitanti di Civitavecchia fuggiti negli assalti musulmani del IX secolo. Negli scavi condotti dall'École Française de Rome a Cencelle (1994-1999) è stato riportato alla luce un vasto settore del sito medi...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Cirelli, Enrico (auth)
Format: Electronic Book Chapter
Language:Italian
Published: Rome Publications de l'École française de Rome 2017
Series:Collection de l'École française de Rome
Subjects:
Online Access:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Cencelle è una città di fondazione papale, costruita nell'854 per accogliere gli abitanti di Civitavecchia fuggiti negli assalti musulmani del IX secolo. Negli scavi condotti dall'École Française de Rome a Cencelle (1994-1999) è stato riportato alla luce un vasto settore del sito medievale, frequentato fino all'abbandono dell'insediamento. Al suo interno sono state rinvenute ceramiche prodotte in area altolaziale in gran parte riferibili a un atelier attivo all'interno della città nella seconda metà del Trecento. In questo volume viene presentato l'insieme complessivo di tutti i rinvenimenti ceramici recuperati all'interno dei diversi ambienti, secondo un'organizzazione tradizionale in classi di materiali, tenendo conto sia delle produzioni fini da mensa (produzioni rivestite e dipinte), sia di quelle comuni prive di decorazione e rivestimento. Oltre alle caratteristiche salienti di ogni raggruppamento riconosciuto nei contesti di scavo, vengono espresse le quantità minime, la diffusione all'interno del sito e le relazioni con gli altri insediamenti vicini. Sono caratterizzate tutte le tipologie di impasto, su cui sono state compiute analisi mineralogiche, i vari gruppi di rivestimento interno ed esterno, i motivi decorativi oltre alla distribuzione nei diversi periodi individuati nella sequenza stratigrafica di tutti i prototipi classificati, a partire dalla metà del IX fino al primo quarto del XV secolo.
Physical Description:1 electronic resource (186 p.)
ISBN:books.efr.38017
9782728312856
9782728312849
Access:Open Access