I dati INVALSI per indagare e migliorare l'insegnamento della matematica III Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca"
Numeracy skill is related to the ability to develop and apply mathematical thinking to solve several problems in everyday life (MIUR, 2012). It is considered, both at national and at international level, one of the key skills for the personal achievement, an active citizenship, the social inclusion,...
Na minha lista:
Outros Autores: | Falzetti, Patrizia (Editor) |
---|---|
Formato: | Recurso Electrónico Capítulo de Livro |
Idioma: | Língua italiana |
Publicado em: |
Milan
FrancoAngeli
2021
|
Colecção: | INVALSI per la Ricerca
|
Assuntos: | |
Acesso em linha: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Adicionar Tag
Sem tags, seja o primeiro a adicionar uma tag!
|
Registos relacionados
-
I dati INVALSI per indagare e migliorare l'insegnamento della matematica III Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca"
Publicado em: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e per la didattica"
Publicado em: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e per la didattica"
Publicado em: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
Publicado em: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
Publicado em: (2021)