Progettare, scegliere, risolvere problemi: il tirocinio nella formazione universitaria per il docente inclusivo

Con questo lavoro si è inteso conoscere ed analizzare gli esiti del percorso di tirocinio organizzato presso l'Università di Palermo, durante il quarto ciclo del corso per la specializzazione all'insegnamento di sostegno nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria. L'att...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Francesca Anello (Author), Stefania Pitingaro (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2020-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Con questo lavoro si è inteso conoscere ed analizzare gli esiti del percorso di tirocinio organizzato presso l'Università di Palermo, durante il quarto ciclo del corso per la specializzazione all'insegnamento di sostegno nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria. L'attività formativa, realizzata da luglio 2019 a marzo 2020, ha avuto come obiettivo lo sviluppo in 522 docenti delle seguenti capacità: progettare piani d'azione in risposta ai bisogni educativi speciali osservati; valutare modalità d'insegnamento e trasformare i costrutti teorici sull'inclusione educativa in prassi. La ricerca ha inteso rilevare se e come il tirocinio sia stato efficace per offrire ai futuri docenti di sostegno una maggiore consapevolezza critica del loro profilo professionale. I risultati raggiunti attraverso le attività formative sono apprezzabili per lo sviluppo di competenze specialistiche. Pur rimanendo su un piano esperienziale che fornisce dati non generalizzabili, l'indagine mostra una crescita negli insegnanti di sostegno delle abilità di osservazione e di riflessione, di formulazione di ipotesi e di soluzione di problemi, di assunzione di scelte e di criteri di valutazione, di elaborazione di piani alternativi di fronte a necessità emergenti di ogni alunno.
Item Description:10.7346/-fei-XVIII-04-20_11
1973-4778
2279-7505