Edu-care: la pandemia come opportunità pedagogica generativa per lo sviluppo umano
La pandemia chiede di ripensare la struttura del welfare attraverso un approccio transdisciplinare. Anche il costrutto di povertà è arricchito dalla prospettiva dello Human Development in chiave generativa. La scuola è coinvolta in questo processo trasformativo attraverso il saper essere scuola i...
Saved in:
Main Authors: | , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | La pandemia chiede di ripensare la struttura del welfare attraverso un approccio transdisciplinare. Anche il costrutto di povertà è arricchito dalla prospettiva dello Human Development in chiave generativa. La scuola è coinvolta in questo processo trasformativo attraverso il saper essere scuola in comunità, superando il concetto di classe come spazio verso una prospettiva di classe come spazio-tempo. L'idea di uno sviluppo umano (well-becoming), a cui la scuola guarda, senza le persone, le loro responsabilità, le loro capacità non è umana. La sfida che aspetta la scuola non è una nuova sfida, ma una sfida da rimettere a nuovo. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XIX-01-21_10 1973-4778 2279-7505 |