Edu-care: la pandemia come opportunità pedagogica generativa per lo sviluppo umano
La pandemia chiede di ripensare la struttura del welfare attraverso un approccio transdisciplinare. Anche il costrutto di povertà è arricchito dalla prospettiva dello Human Development in chiave generativa. La scuola è coinvolta in questo processo trasformativo attraverso il saper essere scuola i...
Saved in:
Main Authors: | Oscar Tiozzo Brasiola (Author), Tiziano Vecchiato (Author), Marina Santi (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Capability Approach ed Educazione. Itinerari dialogici per lo sviluppo umano
by: Francesca De Vitis
Published: (2013) -
Per un nuovo paradigma educativo durante la Pandemia. Lo sviluppo umano tra Capability Approach e digitale
by: Alessio Fabiano
Published: (2021) -
Didattica generativa della solidarietà: generare creatività e creare generatività
by: Oscar Tiozzo Brasiola
Published: (2020) -
La form-azione generativa: mediatore dello human development approach
by: Oscar Tiozzo Brasiola
Published: (2021) -
Spunti per una teleologia pedagogica generativa
by: Chiara D'Alessio
Published: (2023)