Vedere (e ascoltare) le lettere. Didattica umanistica con la lavagna interattiva multimediale
L'articolo indaga sul rapporto esistente tra uso della lavagna interattiva multimediale (LIM) e insegnamento della lingua e della letteratura italiana. Nella prima parte l'autore analizza quattro libri che disegnano la cornice di introduzione della LIM come mezzo interattivo e dialogico ne...
Saved in:
Main Author: | Daniele Barca (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2013-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La Lavagna Interattiva Multimediale a supporto degli studenti disabili e con DSA all'Università di Modena e Reggio Emilia
by: Giacomo Guaraldi, et al.
Published: (2013) -
Didattica per studenti con disabilità visiva: una lezione multimediale di "Metodologia della Riabilitazione"
by: Angela De Piano
Published: (2014) -
Praxisbericht: multimediale Ausstattung von Unterrichtsräumen
by: Anton Peter Tremetzberger
Published: (2012) -
Dispersione scolastica. Ascoltare i protagonisti per comprenderla e prevenirla
by: Batini, Federico
Published: (2016) -
Dispersione scolastica. Ascoltare i protagonisti per comprenderla e prevenirla
by: Batini, Federico
Published: (2016)