Identità visiva e narrazione in un percorso MOOC per docenti

Il contributo mira a illustrare un esempio di MOOC per docenti realizzato in un contesto internazionale. In particolare, il focus è rappresentato dalla documentazione e riflessione sul percorso formativo dei docenti attraverso l'uso del diario, componente essenziale per la rielaborazione e rei...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Letizia Cinganotto (Author), Daniela Cuccurullo (Author)
Format: Book
Published: Firenze University Press, 2015-09-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il contributo mira a illustrare un esempio di MOOC per docenti realizzato in un contesto internazionale. In particolare, il focus è rappresentato dalla documentazione e riflessione sul percorso formativo dei docenti attraverso l'uso del diario, componente essenziale per la rielaborazione e reinterpretazione dell'esperienza ai fini dell'arricchimento e della crescita personale e professionale. Le tecnologie multimediali e multimodali offrono la possibilità di costruire varie tipologie di diari all'interno di percorsi di formazione online. In particolare, verranno presi in considerazione alcuni esempi di diari e ne saranno illustrate le caratteristiche principali, dettagliando l'uso di alcuni tool per la rappresentazione narrativa e visiva. L'articolo prende le mosse da un breve quadro di riferimento teorico sulla funzione dei MOOC nella formazione dei docenti e sull'importanza della meta-riflessione ai fini della costruzione del profilo del "professionista riflessivo".
Item Description:10.13128/formare-17064
1825-7321