Il ruolo delle emozioni nei processi di trasferimento di nuovi comportamenti didattici. Meta-analisi sul feedback facciale negli insegnanti

La letteratura nel campo delle emozioni degli insegnanti sostanzialmente sottolinea che il comportamento e la cognizione sono inseparabili dalla percezione e dall'emozioni stesse. Le emozioni degli insegnanti negli attuali contesti di riforme scolastiche e il ruolo delle emozioni nei processi d...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Francesco Peluso Cassese (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2015-08-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La letteratura nel campo delle emozioni degli insegnanti sostanzialmente sottolinea che il comportamento e la cognizione sono inseparabili dalla percezione e dall'emozioni stesse. Le emozioni degli insegnanti negli attuali contesti di riforme scolastiche e il ruolo delle emozioni nei processi di trasferimento di nuovi comportamenti didattici nella loro pratica usuale, rendono possibile un'efficace pratica educativa. Gli insegnanti infatti sperimentano una serie di risposte emotive che influenzano direttamente la scelta dei processi didattici nello sviluppo professionale In questo lavoro analizzeremo la loro rappresentazione attraverso l'attività EMGs facciale del muscolo corrugatore del sopracciglio, del muscolo zigomatico maggiore. Gli studi precedenti a cui abbiamo fatto riferimento ruotano su quattro tematiche: la validità dei metodi basati sull'imagery, il primato delle espressioni facciali nell'interazione sociale, la relazione tra le emozioni e la mimica facciale in diversi contesti e l'emotività degli insegnanti.
Item Description:1973-4778
2279-7505