Nuovi contesti tecnologici e nuove capacità nella prospettiva inclusiva
Nello scenario attuale, la cultura, le politiche e le pratiche educative e formative - formali, non formali e informali- si trovano sempre più ad interagire attraverso continui adeguamenti e aggiornamenti. Tale complessità strutturale è foriera di grandi potenzialità e di altrettanto grandi crit...
Saved in:
Main Author: | Paola Damiani (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2019-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Vitamina D in Nefrologia Clinica: nuove evidenze e nuovi dubbi
by: Diego Brancaccio
Published: (2015) -
Creare capacità attraverso le associazioni. Verso nuovi modelli di sostegno al progetto di vita
by: Natascia Curto, et al.
Published: (2013) -
Verso il miglioramento della qualità della relazione educativa attraverso l'approccio delle capacità applicato alla disabilità. Esperienze di "scuola inclusiva" nel territorio torinese
by: Paola Damiani, et al.
Published: (2013) -
Promuovere capacità in un'ottica di empowerment al femminile nella scienza
by: Valentina Guerrini
Published: (2013) -
Etnografia in contesti scolastici Prospettiva di ricerca tra antropologia e pedagogia Focus sulla metodologia
by: Sabina Leoncini
Published: (2014)