Valutazione sostenibile e feedback literacy in ambito universitario. Una proposta di innovazione didattica, fra complessità e dilemmi
È fondamentale, per lo sviluppo continuo della professionalità dei futuri insegnanti, l'acquisizione di competenze valutative e di ricerca. La cornice maggiormente adeguata a tale scopo è quella della valutazione sostenibile, rispondente sia ai bisogni di apprendimento nel presente, sia alle...
Saved in:
Main Authors: | Alessia Bevilacqua (Author), Claudio Girelli (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-06-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Metodo dialettico e teatro per un'educazione civica sostenibile. Analisi e valutazione di una metodologia didattica
by: Francesco Fabbro
Published: (2021) -
La didattica sostenibile delle attività motorie
by: Antonio Borgogni
Published: (2017) -
Anelli ricorsivi fra saperi e territori. Dalla frammentazione alla complessità
by: Mauro Ceruti, et al.
Published: (2019) -
Gli incidenti critici e i dilemmi etici
by: Immacolata Brunetti
Published: (2018) -
Innovazione e ricerca: un modello sistemico per concetti ad elevato indice di complessità
by: Ines Giunta
Published: (2015)