La presilienza come "effetto collaterale" della crisi pandemica: lettura critica dei meriti della DAD
Come il resto del mondo, anche l'Italia ha vissuto la rapida transizione dall'apprendimento in presenza all'apprendimento a distanza, a causa della pandemia di Covid-19. Lungi dal considerare la DAD come un ulteriore effetto negativo dell'attuale pandemia, l'articolo intende...
Saved in:
Main Author: | Diana Olivieri (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2022-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
La lettura online come nuova dimensione della literacy
by: Stefania Carioli
Published: (2013) -
Effetto terapeutico della Vitamina D3 nella cura della rinite allergica
by: Stefano Mancin, et al.
Published: (2021) -
Letteratura per l'infanzia: per una lettura complessa della sua testualità (e della critica)
by: Franco Cambi
Published: (2013) -
Ebook e dati della lettura
by: Maria Rosaria Califano
Published: (2020) -
Lettura e scrittura dei testi digitali: lo stato dell'arte della ricerca
by: Barbara Bruschi
Published: (2015)