Progettare l'osservazione sistematica nella scuola dell'infanzia
Come possiamo utilizzare l'osservazione sistematica e i dati acquisiti per aiutare gli insegnanti ad avvalersi di strumenti adeguati e a migliorare la loro pratica didattica? Il presente lavoro costituisce una guida per supportare gli insegnanti nella costruzione di strumenti di osservazione va...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2014-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Come possiamo utilizzare l'osservazione sistematica e i dati acquisiti per aiutare gli insegnanti ad avvalersi di strumenti adeguati e a migliorare la loro pratica didattica? Il presente lavoro costituisce una guida per supportare gli insegnanti nella costruzione di strumenti di osservazione validi e attendibili che permettano di rilevare dati utili per migliorare le pratiche didattiche e propone le fasi di costruzione e di validazione di uno strumento di osservazione sistematica progettato e realizzato insieme a 31 insegnanti delle scuole dell'infanzia di Gela (CL). L'intervento è stato sperimentato negli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 nell'ambito del progetto promosso dall'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Caltanissetta e il Primo Istituto Comprensivo di Gela finalizzato a promuovere la sicurezza domestica e trasformare gli stili di vita lavorando sulle aree di competenza linguistico-cognitiva, motoria ed espressivo-teatrale. |
---|---|
Item Description: | 10.13128/formare-15800 1825-7321 |