Promuovere l'inclusione attraverso l'educazione alla sostenibilità: Il progetto "Ambasciatori di sostenibilità"
L'articolo discute del rapporto tra educazione inclusiva e sviluppo ambien-tale sostenibile tenendo conto della proposta culturale proveniente dall'Index per l'inclusione (Booth, & Ainscow, 2014). Nell'edizione aggiornata del 2014, gli autori, sostituiscono i curricoli specia...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2022-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L'articolo discute del rapporto tra educazione inclusiva e sviluppo ambien-tale sostenibile tenendo conto della proposta culturale proveniente dall'Index per l'inclusione (Booth, & Ainscow, 2014). Nell'edizione aggiornata del 2014, gli autori, sostituiscono i curricoli speciali nella scuola inclusiva con i curricoli per tutti, ponendo al centro del discorso l'educazione ambientale e la sostenibilità. Il contributo, muovendo da tale innovazione, argomenta in che termini so-stenibilità e coscienza ecologica sono alcuni degli strumenti culturali più importanti e urgenti per costruire l'inclusione e presenta il percorso di ricerca-azione svolta con la rete delle scuole del territorio della Provincia di Lecce, per la promozione, in ottica interdisciplinare, dell'educazione ecologica inclusiva. L'indagine ha consentito di definire azioni, processi e contenuti che nei contesti scolastici devono essere promossi per orientare la formazione del cittadino verso lo sviluppo dei comportamenti inclusivi e ha fatto emergere i punti di fragilità nell'interpretazione dell'educazione alla sostenibilità. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XX-01-22_44 1973-4778 2279-7505 |