Il Q-Sort degli apprendimenti (IQA). Un'indagine sulle pratiche formali, informali e non formali degli studenti universitari

Come promuovere la centralità del soggetto/studente che apprende a fronte del riconoscimento sempre più pervasivo del ruolo e del contributo delle pratiche sociali, formative e dei fattori situazionali nel quadro degli apprendimenti? Come riuscire a mediare tra il senso di sé e gli obiettivi/scop...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Claudio Pignalberi (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2017-08-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Come promuovere la centralità del soggetto/studente che apprende a fronte del riconoscimento sempre più pervasivo del ruolo e del contributo delle pratiche sociali, formative e dei fattori situazionali nel quadro degli apprendimenti? Come riuscire a mediare tra il senso di sé e gli obiettivi/scopi della/e pratica/che apprenditiva/e? Alla luce delle teorizzazioni sul tema, il contributo intende analizzare la posizione che lo studente assume rispetto agli apprendimenti e di individuare possibili strategie migliorative di tipo educativo-formative attraverso la costruzione del modello dell'IQA - Il Q-Sort degli Apprendimenti.
Item Description:10.7346/-fei-XV-02-17_42
1973-4778
2279-7505