Lo storytelling, la sinergia di artefatti e il gioco per costruire il senso di numero naturale
L'esperienza didattica sperimentale qui presentata è stata progettata sulla base della teoria della mediazione semiotica e dello storytelling. Realizzata in una classe di prima primaria, essa ha avuto come obiettivo la costruzione del senso di numero naturale e la linea dei numeri, attraverso...
Saved in:
Main Authors: | , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS),
2024-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L'esperienza didattica sperimentale qui presentata è stata progettata sulla base della teoria della mediazione semiotica e dello storytelling. Realizzata in una classe di prima primaria, essa ha avuto come obiettivo la costruzione del senso di numero naturale e la linea dei numeri, attraverso le potenzialità offerte dalla struttura narrativa delle fiabe, l'ausilio del gioco e l'utilizzo di artefatti, in una prospettiva di curricolo verticale. Attraverso la narrazione, la sinergia di tre artefatti e il gioco si è favorita la costruzione del "senso" di numero naturale nei suoi tre aspetti cardinale, ordinale e ricorsivo, favorendo negli alunni l'acquisizione degli obiettivi didattici espressi nelle Indicazioni nazionali e - in un'ottica più a lungo termine - nei traguardi per lo sviluppo delle competenze esplicitati nello stesso documento. |
---|---|
Item Description: | 2504-5210 |