Dalle diversità ai talenti: la prospettiva di bambini della scuola primaria
Negli anni la definizione di talento è fortemente mutata: da unidimensionale, additivo e statico a multidimensionale, moltiplicativo e dinamico. Di conseguenza, cambia il compito degli educatori: non più ideare un percorso di apprendimento individualizzato per pochi eletti, quanto creare un contes...
Saved in:
Main Author: | Francesca Coin (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Inclusione e prospettiva epigenetica. La sperimentazione della «Scuola ECS Based»
by: Paola Damiani
Published: (2020) -
L'ultima critica: la scuola nella prospettiva della didattica critica
by: Giuliano Franceschini
Published: (2021) -
La scuola dei talenti nella società delle competenze
by: Rosaria Capobianco
Published: (2018) -
Un progetto per l'apprendimento della matematica nella scuola primaria per bambini con sindrome di Down: Fenix Didò
by: Cecilia Maria Marchisio, et al.
Published: (2013) -
Le declinazioni della sostenibilità come proposta pedagogica: La prospettiva della scuola e dei servizi educativi
by: Liliana Dozza
Published: (2021)