La formazione interculturale degli insegnanti per una scuola inclusiva: un atto d'equilibrismo fra teoria e realtà in Alto Adige
Più di quarant'anni fa, in Italia furono eliminate sia le scuole d'insegnamento speciale sia le classi differenziali e da allora qualsiasi misura che implichi una formale differenziazione nel rapporto con l'eterogeneità è un tabù. Quel sistema fu soppiantato da un sistema scolasti...
Saved in:
Main Authors: | Annemarie Profanter (Author), Axinja Hachfeld (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Affrontare il multiculturalismo: le credenze sulla diversità culturale di studenti della facoltà di Scienze della Formazione in Alto Adige
by: Axinja Hachfeld, et al.
Published: (2018) -
Preparazione per il multiculturalismo in Alto Adige: L'importanza del senso di appartenenza
by: Annemarie Profanter, et al.
Published: (2022) -
La formazione interculturale degli insegnanti e degli educatori
by: Massimiliano Fiorucci
Published: (2015) -
Promuovere la sensibilità interculturale degli insegnanti in formazione: empatia, riduzione del pregiudizio e inclusione
by: Giordana Szpunar, et al.
Published: (2020) -
Lo sviluppo della competenza interculturale degli insegnanti e degli allievi
by: Kožar Rosulnik, Klara
Published: (2013)