Valutazione formativa progressiva con diagnosi di medio raggio. Studio pilota sul caso di ipovedenza

Nella definizione dei percorsi di formazione degli studenti che presentano disabilità, è da considerare che gli stessi "disabili non costituiscono un gruppo omogeneo". Per supportare la realizzazione di un percorso formativo attento alle esigenze dei singoli allievi con disabilità, la r...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Francesco M. Melchiori (Author), Roberto Melchiori (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2019-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Nella definizione dei percorsi di formazione degli studenti che presentano disabilità, è da considerare che gli stessi "disabili non costituiscono un gruppo omogeneo". Per supportare la realizzazione di un percorso formativo attento alle esigenze dei singoli allievi con disabilità, la ricerca sperimentale può fornire un valido supporto attraverso la progettazione e predisposizione di validi strumenti sia di processo sia di diagnosi/valutazione sia di ausilio. Lo Studio pilota sul caso dell'ipovendenza, ha inteso favorire lo sviluppo di una attività di formazione composta da un doppio canale, comprendente, attività di ricerca-azione, con strumenti precostituiti, per realizzare diagnosi di medio raggio cicliche delle conoscenze apprese e permanenti, e una valutazione formativa progressiva, che sulla base dei risultati delle diagnosi cicliche, favorisca una ridefinizione dinamica del percorso formativo adattandolo alle condizioni rilevate e allo sviluppo successivo da traguardare. Nello Studio è stata realizzata un'attività sperimentale per l'apprendimento significativo che ha utilizzato come teoria di riferimento il monitoraggio e della realtà e della fonte.
Item Description:10.7346/-fei-XVII-01-19_28
1973-4778
2279-7505