Scenografie dell'immaginario narrato: i mondi alla rovescia e i paesi di cuccagna
The paper deepens the literary motif of the upside down world and the land of Cockaigne as a fantastic-conceptual paradigm, which is, through wonderful and evocative scenarios, the background, not only to many fairy tales, with which it is intimately linked, but also to numerous narratives for today...
Saved in:
Main Author: | Chiara Lepri (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Firenze University Press,
2018-07-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Le possibilità del futuro : Economia e politica dell'immaginario
by: Nicolò Bellanca -
La formazione dell'immaginario borghese nell'Ottocento. Dal melodramma alla festa. Premessa per una ricerca (incompiuta)
by: Franco Cambi
Published: (2011) -
Il melodramma e i suoi libretti: un educatore dell'immaginario tra borghesia e popolo (parte prima)
by: Franco Cambi
Published: (2011) -
Il melodramma e i suoi libretti: un educatore dell'immaginario tra borghesia e popolo (II parte)
by: Franco Cambi
Published: (2011) -
Chapter Il ruolo dell'utopia, del mito e dell'immaginario nella concezione della geografia di Massimo Quaini
by: Surdich, Francesco
Published: (2021)