Effetti motori e cognitivi dati dall'attività motoria potenziata nella scuola primaria
In questo studio è stato attuato un intervento motorio nelle prime e seconde classi della scuola primaria, analizzando l'associazione tra esercizio fisico, benefici motori e dell'autoefficacia. Centosette bambini tra i 6 e gli 8 anni sono stati assegnati ad un programma di educazione moto...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | In questo studio è stato attuato un intervento motorio nelle prime e seconde classi della scuola primaria, analizzando l'associazione tra esercizio fisico, benefici motori e dell'autoefficacia. Centosette bambini tra i 6 e gli 8 anni sono stati assegnati ad un programma di educazione motoria potenziato di 6 mesi; l'ora curriculare è stata sostituita da due ore di sperimentazione. Le prove di pre e post intervento hanno valutato la capacità motoria (SHUTTLE RUN TEST) e la percezione dell'autoefficacia. I dati ottenuti sono stati confrontati prima e dopo l'intervento, nei soggetti impiegati nella sperimentazione e nel gruppo di controllo. Questi risultati evidenziano la possibilità di aumentare, mediante un'attività motoria potenziata, gli effetti positivi a livello motorio e della sfera cognitiva (autoefficacia). |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |