Per un nuovo umanesimo pedagogico. Tra vuoto esistenziale ed anelito alla pienezza
Il lavoro rappresenta una disamina delle questioni nodali della teoresi pedagogica in merito all'idea di umanesimo e di persona, alla luce di teorie che hanno fortemente contribuito alla riflessione su queste tematiche, nello specifico l'analisi esistenziale di V.E. Frankl e le sue applica...
Saved in:
Main Author: | Chiara D'Alessio (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Interdisciplinarità e pensiero creativo. L'approccio del Design Thinking per un nuovo umanesimo pedagogico
by: Francesca De Vitis
Published: (2020) -
Educazione e persona. Prospettive pedagogiche tra ricerca di senso e nuovo umanesimo
by: Francesco Bossio
Published: (2018) -
Empatia ed intelligenza emotiva per una sostenibilità affettivo-sociale. Dalla teoria alla prassi
by: Chiara D'Alessio
Published: (2021) -
Dal "vuoto" al "vuoto fertile"
by: Letizia Cacciabaudo, Melina Carrubba, Sebastiana Cipponeri, Angela Ciulla, Paola Errera, Lijia Genovese, Elena Gigante, Milena Mazzara, Isabella Oddo, Salvatore Renda
Published: (2019) -
La Medicina Fra Intelligenza Artificiale e Necessità di un Nuovo Umanesimo
by: Antonio Barracca, et al.
Published: (2017)