La Robotica Sociale come tecnologia assistiva evidence based per lo sviluppo delle competenze comunicative negli allievi con Disturbi dello Spettro Autistico
I Disturbi dello Spettro Autistico rappresentano una delle disabilità evolutive di maggiore complessità, e l'aumento della loro incidenza nella popolazione scolastica impone l'implementazione di interventi educativi efficaci fondati su evidenze. In tempi recenti, l'approccio della R...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2019-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | I Disturbi dello Spettro Autistico rappresentano una delle disabilità evolutive di maggiore complessità, e l'aumento della loro incidenza nella popolazione scolastica impone l'implementazione di interventi educativi efficaci fondati su evidenze. In tempi recenti, l'approccio della Robotica Sociale ha dimostrato significativi livelli di efficacia per lo sviluppo delle competenze di condivisione dell'attenzione e delle competenze comunicative negli allievi con alterazioni dello Spettro Autistico. In questo articolo vengono presentate le evidenze sperimentali più incisive e vengono discusse le opportunità per l'intervento educativo. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XVII-03-19_11 1973-4778 2279-7505 |