Formative assessment, mediazione didattica e regolazione dell'apprendimento

Sullo sfondo degli studi originatisi nell'alveo del movimento internazionale del new assessment (Boyle & Charles, 2010; Shepard, 2009; Black & Wiliam, 2009) e dell'assessment for learning (Earl, 2003; ARG, 2002), il presente contributo prova a riflettere sulle modalità in cui può...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Serafina Pastore (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2014-09-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Sullo sfondo degli studi originatisi nell'alveo del movimento internazionale del new assessment (Boyle & Charles, 2010; Shepard, 2009; Black & Wiliam, 2009) e dell'assessment for learning (Earl, 2003; ARG, 2002), il presente contributo prova a riflettere sulle modalità in cui può declinarsi, all'interno del contesto classe, un processo valutativo che sia di sostegno all'apprendimento. A partire dal riconoscimento dell'importanza del classroom assessment si identificano così gli elementi (azioni e strategie) che possono contribuire a porre questa valutazione quale modalità di mediazione didattica e regolazione dell'apprendimento. La riflessione teorica è puntellata da alcune evidenze empiriche ricavate da uno studio di caso sulle buone pratiche di formative assesment condotto, tra il 2011 e il 2012, presso la scuola laboratorio del campus di UCLA. Attraverso l'osservazione non partecipante e la videoregistrazione di due insegnanti sono state analizzate e individuate, rispetto alla letteratura di settore, le azioni didattiche che scandiscono il formative assessment.
Item Description:1973-4778
2279-7505