Indications for intra-venous immunoglobulin treatment in rheumatic diseases
Con l'immissione in commercio delle Immunoglobuline per uso endovenoso (IVIG), che risale ormai al 1981, è stato possibile ampliarne enormemente le utilizzazioni terapeutiche, dimostrando l'efficacia di tale trattamento in condizioni cliniche le più diverse. In particolare, sulla base de...
Saved in:
Main Authors: | , , , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
PAGEPress Publications,
2003-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000 am a22000003u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doaj_f1e4f89529c74b69b628177f9becb33c | ||
042 | |a dc | ||
100 | 1 | 0 | |a F. Laghi Pasini |e author |
700 | 1 | 0 | |a P.L. Capecchi |e author |
700 | 1 | 0 | |a F. Bellisai |e author |
700 | 1 | 0 | |a P.E. Lazzerini |e author |
700 | 1 | 0 | |a M. Galeazzi |e author |
245 | 0 | 0 | |a Indications for intra-venous immunoglobulin treatment in rheumatic diseases |
260 | |b PAGEPress Publications, |c 2003-12-01T00:00:00Z. | ||
500 | |a 10.4081/reumatismo.2003.209 | ||
500 | |a 0048-7449 | ||
500 | |a 2240-2683 | ||
520 | |a Con l'immissione in commercio delle Immunoglobuline per uso endovenoso (IVIG), che risale ormai al 1981, è stato possibile ampliarne enormemente le utilizzazioni terapeutiche, dimostrando l'efficacia di tale trattamento in condizioni cliniche le più diverse. In particolare, sulla base della progressiva acquisizione di conoscenze circa la capacità delle IVIG ad alte dosi di interferire a vari livelli col sistema immunitario, ne è stato proposto l'impiego in moltissime patologie su base autoimmunitaria o comunque dipendenti da meccanismi di tipo flogistico-immunitario. Ci limiteremo in questa sede a riportare le indicazioni al trattamento con IVIG, di quelle situazioni cliniche, di stretta competenza reumatologica, per le quali l'evidenza di efficacia sia sufficientemente solida, sia cioè basata su sperimentazioni cliniche allargate e adeguatamente controllate. Prima di procedere alla disamina degli aspetti terapeutici è tuttavia opportuno ricordare brevemente i meccanismi invocati per spiegare la potente attività immunomodulante di cui sono dotate le IVIG. I meglio conosciuti e documentati sono i seguenti. | ||
546 | |a EN | ||
546 | |a IT | ||
690 | |a Medicine | ||
690 | |a R | ||
690 | |a Internal medicine | ||
690 | |a RC31-1245 | ||
655 | 7 | |a article |2 local | |
786 | 0 | |n Reumatismo, Vol 55, Iss 4 (2003) | |
787 | 0 | |n https://reumatismo.org/index.php/reuma/article/view/132 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/0048-7449 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/2240-2683 | |
856 | 4 | 1 | |u https://doaj.org/article/f1e4f89529c74b69b628177f9becb33c |z Connect to this object online. |