Dalla statistica alla creazione di pittogrammi: un esempio di itinerario didattico contestuale nella scuola dell'infanzia
Questo itinerario didattico interdisciplinare (matematica ed educazione visiva) è stato realizzato in una scuola dell'infanzia del Canton Ticino seguendo un approccio contestuale. In una prima fase, i bambini hanno realizzato un intero processo statistico, dalla domanda di ricerca alla rappres...
Saved in:
Main Authors: | Leyla Bernasconi (Author), Alberto Piatti (Author), Mario Bottinelli Montandon (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS),
2021-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L'attività motoria nella scuola dell'infanzia
by: Antonio Ascione
Published: (2022) -
Un percorso integrato di matematica e italiano in continuità dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado
by: Lorella Campolucci, et al.
Published: (2021) -
Rappresentazioni sentimentali dell'infanzia
by: Angela Giallongo
Published: (2011) -
Il momento ricreativo-motorio nella Scuola dell'Infanzia
by: Manuela Valentini, et al.
Published: (2021) -
Progettare l'osservazione sistematica nella scuola dell'infanzia
by: Giuseppa Cappuccio, et al.
Published: (2014)