Storiografia e identità dei centri minori italiani tra la fine del medioevo e l'Ottocento
Between the sixteenth and nineteenth centuries, the elites (secular and ecclesiastical) of the many villages, castles, smaller urban centres that make the Italian landscape so unique, started to deeply rethink the past of their "small homeland". Roman (but also pre-Roman) heritage and medi...
Guardat en:
Altres autors: | Varanini, Gian Maria (Editor) |
---|---|
Format: | Electrònic Capítol de llibre |
Idioma: | italià |
Publicat: |
Florence
Firenze University Press
2013
|
Col·lecció: | Centro di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo San Miniato
13 |
Matèries: | |
Accés en línia: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Etiquetes: |
Afegir etiqueta
Sense etiquetes, Sigues el primer a etiquetar aquest registre!
|
Ítems similars
-
Storiografia e identità dei centri minori italiani tra la fine del medioevo e l'Ottocento
Publicat: (2013) -
Storiografia e identità dei centri minori italiani tra la fine del medioevo e l'Ottocento
per: Gian Maria Varanini
Publicat: (2013) -
I centri minori italiani nel tardo medioevo Cambiamento sociale, crescita economica, processi di ristrutturazione (secoli XIII-XVI). San Miniato 22-24 settembre 2016
Publicat: (2018) -
I centri minori italiani nel tardo medioevo Cambiamento sociale, crescita economica, processi di ristrutturazione (secoli XIII-XVI). San Miniato 22-24 settembre 2016
Publicat: (2018) -
Deformità fisica e identità della persona tra medioevo ed età moderna Atti del XIV Convegno di studi organizzato/ dal Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo. San Miniato 21-23 settembre 2012
Publicat: (2015)