L'evoluzione della codifica del genitivo dal tipo sintetico al tipo analitico nelle carte del Codice diplomatico longobardo
The subject of this work is the morphosyntactic analysis of a corpus of Latin documentary papers which were written in the centre and the north of the Italian peninsula between the 7th and the 8th century. The study focuses on the competition, in the nominal phrase, between synthetic and analytical...
Gorde:
Egile nagusia: | Valentini, Cecilia (auth) |
---|---|
Formatua: | Baliabide elektronikoa Liburu kapitulua |
Hizkuntza: | italiera |
Argitaratua: |
Florence
Firenze University Press
2018
|
Saila: | Premio Ricerca «Città di Firenze»
66 |
Gaiak: | |
Sarrera elektronikoa: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Etiketak: |
Etiketa erantsi
Etiketarik gabe, Izan zaitez lehena erregistro honi etiketa jartzen!
|
Antzeko izenburuak
-
L'evoluzione della codifica del genitivo dal tipo sintetico al tipo analitico nelle carte del Codice diplomatico longobardo
nork: Valentini, Cecilia
Argitaratua: (2018) -
L'evoluzione della codifica del genitivo dal tipo sintetico al tipo analitico nelle carte del <i>Codice diplomatico longobardo</i>
nork: Cecilia Valentini
Argitaratua: (2018) -
Educational Effectiveness Research e politiche educative. L'evoluzione del quadro teorico
nork: Rita Minello
Argitaratua: (2014) -
Chapter Dall'illustrazione alla realtà immersiva: l'evoluzione del visual journalism
nork: Pileri, Marta
Argitaratua: (2023) -
Chapter Dall'illustrazione alla realtà immersiva: l'evoluzione del visual journalism
nork: Pileri, Marta
Argitaratua: (2023)