S/confinare I rapporti culturali italo-svizzeri tra associazionismo, editoria e propaganda (1935-1965)

Il presente volume affronta per la prima volta l'ambito dei rapporti italo-svizzeri da una prospettiva metodologica che fa riferimento agli studi culturali, alla storia delle idee e alla storia degli intellettuali. In una serie di saggi - basati su documenti spesso inediti scaturiti dallo scavo...

詳細記述

保存先:
書誌詳細
第一著者: Bosco, Alessandro (auth)
その他の著者: Bragato, Stefano (auth), Brunner, Felicity (auth), Crivelli, Tatiana (auth), Castagnola Rossini, Raffaella (auth)
フォーマット: 電子媒体 図書の章
言語:イタリア語
出版事項: Bern Peter Lang International Academic Publishers 2022
主題:
オンライン・アクセス:OAPEN Library: download the publication
OAPEN Library: description of the publication
タグ: タグ追加
タグなし, このレコードへの初めてのタグを付けませんか!
その他の書誌記述
要約:Il presente volume affronta per la prima volta l'ambito dei rapporti italo-svizzeri da una prospettiva metodologica che fa riferimento agli studi culturali, alla storia delle idee e alla storia degli intellettuali. In una serie di saggi - basati su documenti spesso inediti scaturiti dallo scavo archivistico che le autrici e gli autori hanno condotto nell'ambito del progetto ricerca FNS «La gita a Chiasso. Trent'anni di sconfinamenti culturali tra Italia e Svizzera (1935-1965)» - si ricostruisce la complessa mappa delle relazioni che tra gli ultimi anni del regime fascista e l'immediato dopoguerra stava alla base della mediazione culturale tra i due paesi. Emergono così nodi e crocevia di una rete che attraversa i confini, in cui si intrecciano interessi culturali, economici e politici.
物理的記述:1 electronic resource (196 p.)
ISBN:b20093
9783034345590
9783034345606
9783034345613
9783034345583
アクセス:Open Access