S/confinare I rapporti culturali italo-svizzeri tra associazionismo, editoria e propaganda (1935-1965)
Il presente volume affronta per la prima volta l'ambito dei rapporti italo-svizzeri da una prospettiva metodologica che fa riferimento agli studi culturali, alla storia delle idee e alla storia degli intellettuali. In una serie di saggi - basati su documenti spesso inediti scaturiti dallo scavo...
Збережено в:
Автор: | |
---|---|
Інші автори: | , , , |
Формат: | Електронний ресурс Частина з книги |
Мова: | Італійська мова |
Опубліковано: |
Bern
Peter Lang International Academic Publishers
2022
|
Предмети: | |
Онлайн доступ: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Теги: |
Додати тег
Немає тегів, Будьте першим, хто поставить тег для цього запису!
|
Резюме: | Il presente volume affronta per la prima volta l'ambito dei rapporti italo-svizzeri da una prospettiva metodologica che fa riferimento agli studi culturali, alla storia delle idee e alla storia degli intellettuali. In una serie di saggi - basati su documenti spesso inediti scaturiti dallo scavo archivistico che le autrici e gli autori hanno condotto nell'ambito del progetto ricerca FNS «La gita a Chiasso. Trent'anni di sconfinamenti culturali tra Italia e Svizzera (1935-1965)» - si ricostruisce la complessa mappa delle relazioni che tra gli ultimi anni del regime fascista e l'immediato dopoguerra stava alla base della mediazione culturale tra i due paesi. Emergono così nodi e crocevia di una rete che attraversa i confini, in cui si intrecciano interessi culturali, economici e politici. |
---|---|
Фізичний опис: | 1 electronic resource (196 p.) |
ISBN: | b20093 9783034345590 9783034345606 9783034345613 9783034345583 |
Доступ: | Open Access |