La lingua italiana in una prospettiva di genere Atti del Seminario online promosso dagli Atenei di Firenze e Udine con il patrocinio dell'Accademia della Crusca (1° marzo 2022)
It was 1987 when Alma Sabatini, following the request of the National Commission for Equality and equal Opportunities between women and men, established by the Presidency of the Council of Ministries, published The indications for a non-sexist use of the Italian language. Over thirty years after tha...
Salvato in:
Altri autori: | Monaco, Maria Paola (Redattore) |
---|---|
Natura: | Elettronico Capitolo di libro |
Lingua: | italiano |
Pubblicazione: |
Florence
Firenze University Press
2023
|
Serie: | Proceedings e report
135 |
Soggetti: | |
Accesso online: | OAPEN Library: download the publication OAPEN Library: description of the publication |
Tags: |
Aggiungi Tag
Nessun Tag, puoi essere il primo ad aggiungerne!!
|
Documenti analoghi
Documenti analoghi
-
La lingua italiana in una prospettiva di genere Atti del Seminario online promosso dagli Atenei di Firenze e Udine con il patrocinio dell'Accademia della Crusca (1° marzo 2022)
Pubblicazione: (2023) -
Chapter La lingua italiana come strumento di parità di genere nelle Università
di: ROBUSTELLI, Cecilia
Pubblicazione: (2023) -
Chapter La lingua italiana come strumento di parità di genere nelle Università
di: ROBUSTELLI, Cecilia
Pubblicazione: (2023) -
Chapter L'Accademia della Crusca e il linguaggio di genere
di: Marazzini, Claudio
Pubblicazione: (2023) -
Chapter L'Accademia della Crusca e il linguaggio di genere
di: Marazzini, Claudio
Pubblicazione: (2023)